06/10/2025 10:44:51
Il Direttore Generale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana, Salvo Cocina, esprime profonda solidarietà e vicinanza ai tre volontari dell’Organizzazione di Volontariato Cod. 1525 di Portopalo di Capo Passero,
vittime di una grave aggressione mentre erano impegnati nelle operazioni di spegnimento di un incendio.
Nel corso dell’episodio, un volontario del gruppo è stato colpito violentemente da un individuo in evidente stato di alterazione, riportando la frattura della mascella e venendo ricoverato in ospedale. A lui e agli altri volontari aggrediti vanno gli auguri di pronta guarigione e un forte ringraziamento per il coraggio e il senso del dovere dimostrati nel servizio alla collettività. Alle loro famiglie il Direttore rivolge solidarietà e vicinanza, accompagnate da un invito a proseguire senza timore con serenità e unione familiare nel solco del civismo e della dedizione al bene comune.
Il Direttore Cocina, in costante contatto con il Sindaco di Portopalo, Rachele Rocca, e con l’Assessore Lentinello, ha immediatamente informato il Prefetto di Siracusa, Chiara Armenia, segnalando la gravità dell’accaduto e preannunciando la presentazione di una formale denuncia alla Procura della Repubblica, affinché il responsabile sia perseguito e punito secondo legge.
Il Direttore ha sottolineato che fatti di questa natura sono ancor più intollerabili poiché colpiscono donne e uomini che, in forma volontaria e gratuita, operano per tutelare la sicurezza collettiva e il territorio siciliano.
Ogni atto di violenza contro i volontari costituisce un’offesa all’intera comunità e ai valori di solidarietà, civismo e altruismo che rappresentano il fondamento della protezione civile regionale.
Cocina ha inoltre invitato tutti gli amministratori locali siciliani, nella loro veste di autorità comunali di protezione civile, e i cittadini, a non sottacere né minimizzare episodi di tale gravità, ma a denunciarli e condannarli con fermezza, a tutela di tutti e, in particolare, di coloro che donano il proprio tempo e le proprie energie per il bene comune.
GGR
Video allegato alla notizia